Passa ai contenuti principali

Tema GIAPPONE

Ok, non possiamo andare in giro, tanto meno viaggiare in paesi lontani. E allora, perché non chiudere gli occhi e lasciar andare la fantasia fino all'estremo Oriente??

CUCINARE
Ci sono davvero tante ricette giapponesi super buone che si potrebbero fare. Noi abbiamo scelto di proporvene una che attrae un sacco di golosi!! Ecco qui i Dorayaki, una specie di frittelline mangiate da un personaggio dei cartoni animati molto famoso. Vi ricordate chi è?? Qui sotto un aiutino:



COSTRUIRE
Non tutti lo sanno, ma gli Origami sono un'antica arte giapponese. Ecco allora alcuni video e un sito in cui potrete trovare diversi spunti!!!

Origami facili con istruzioni (foto)

BARCHETTA


PESCE


RANA CHE SALTA
RACCONTARE
Chi ci conosce lo sa: negli ultimi mesi, abbiamo introdotto uno strumento giapponese per raccontare le storie e ora non riusciamo più a farne a meno: il KAMISHIBAI (qui trovate la sua storia)!!!!!!!
Abbiamo scovato come fare a costruire un teatrino di cartona. Volete provarci anche voi??
Cliccate qui per vedere come si fa!!!!

E di seguito, invece, vi proponiamo due storielle di una signora davvero molto simpatica che si chiama Nonna Raccontina!!! Vi piacciono queste storie? Ne avete in mente altre? Non vi resta che farcelo sapere!!!!!

PUZZETTE E PUZZONI
UN PUNTINO GIALLO ARANCIONE


CERCARE
Per i più grandi, invece, abbiamo pensato di proporvi qualche articolo e qualche curiosità su questa nazione!!
- il Giappone è famoso per la sua fioritura degli alberi di ciliegio: su Focus Junior abbiamo trovato un articolo che ci fa vedere alcune foto di questo straordinario fenomeno.
Fioritura dei ciliegi in Giappone nel 2020: ecco le previsioni

- la capitale, Tokyo, ha uno degli incroci più affollati del mondo che si trova nel quartiere di Shibuya, ma adesso che tanti stanno in casa, avrà ancora così tanta gente ad attraversarlo? Provate a scoprirlo in questa webcam!!!!!
Shibuya: 6 Cose da vedere nel quartiere più famoso di Tokyo | Sono ...

- di solito se entriamo in una camera da letto e vediamo che il materasso è sul pavimento strabuzziamo gli occhi. Invece in Giappone è normale amministrazione: si chiama Futon e di seguito vi mettiamo una bella foto. Avete voglia di cercarne altri?













- Hanno anche una tecnologia super!!!! Hanno uno dei treni più veloci al mondo che si chiama Shinkansen. Fonti vicine a noi (che sono davvero salite) ci dicono che, a dispetto di quello che ci immaginiamo, è un treno, non una navicella spaziale!!! E' un po' come il nostro Freccia Rossa, ma è più comodo, più silenzioso ma soprattutto puntuale!!!!! Infatti, sempre questa nostra fonte, ci dice che se per sbaglio i treni dovessero essere in ritardo, il capotreno passa dai passeggeri per scusarsi personalmente con tutti!!!!



- In Giappone, hanno degli hotel molto particolari che si chiamano Ryokan: quando arrivi, devi toglierti le scarpe, ti danno le ciabattine e un kimono (il loro vestito tipico) da tenere in stanza. Non hanno l'abitudine di numerare le stanze, ma al loro posto c'è l'immagine di un animale che per loro è sacro.














- E dopo il lavoro i giapponesi cosa fanno?? La nostra fonte ci dice che è assolutamente normale per loro andare nelle sale giochi!!!!! Ed ecco la scena che si presenta: tanti uomini in giacca e cravatta o in tailleur, con la loro valigetta per terra, che saltano e si arrabbiano davanti allo schermo se perdono!!!!! Ve li siete immaginati??


Commenti

Post popolari in questo blog

PsicoPost: la parte "vitale" della PAURA!

La PAURA è un'altra fra le emozioni fondamentali e primarie che appartengono a tutti noi.   Nel preparare questo post ci siamo accorti che nel web si trova moltissimo materiale. A noi piace affrontare la tematica approfondendo l'aspetto "vitale" presente in questa emozione; aspetto tanto presente che questa, più di altre, viene infatti naturalmente (in maniera assolutamente naturale) "maneggiata" dai nostri bimbi. I bambini ne fanno esperienza costantemente. La "toccano", la "cercano" e la affrontano anche nei loro giochi, e nei mondi fantastici a cui si espongono. Probabilmente ciò avviene, a livello naturare, perché permette  ai bambini di esorcizzare le proprie paure (depotenziandone l'impatto sulla propria emotività), per aprirsi maggiormente al mondo (per quanto questo non è sempre armonico e lineare),  ma anche... perchè attraverso di queste, bambini e bambine "testano" i propri limiti, e ...

2 aprile – Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo. “Non siete soli”

 "A., 6 anni. Quando lo incontro la prima volta  non ha ancora imparato a parlare, non gioca spontaneamente con i suoi compagni e sembra non essere interessato a nessuna attività proposta. Se gli faccio il solletico ride sonoramente, con tutta la voce squillante che ha, diventa rosso in viso e cerca la mia vicinanza. Prima di fare il solletico anticipo il mio intento, muovendo le mani nell’aria e poi: pronti, partenza, via con le coccole gustose! Dopo qualche settimana A. mi stupisce: appena mi vede muove in cielo le mani, proprio come faccio io e mi guarda, forse è la prima volta che lo fa; ci troviamo subito e la nostra piccola routine non esita a tardare: ci siamo capiti ! " ... Così inizia la nostra narrazione sulla tematica "autismo"   Di seguito  (clicca qui) il nostro articolo... per ricordare che I l 2 aprile è la giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo ma ogni giorno è un po' "quel giorno lì" e una famiglia con un ...

Tema DESERTO

Oggi è la giornata internazionale per la lotta alla desertificazione e alla siccità. Per saperne di più, potete leggere questo articolo sul sito ONU Italia . ESPLORARE Nel mondo ci sono tantissimi deserti. Oggi vogliamo portarvi nel deserto del Sahra, più precisamente in Egitto, dove si trovano le piramidi degli antichi Egizi. Street View di Google ci dà la possibilità di visitarle virtualmente andando anche indietro nel tempo!!! Un'esperienza davvero bellissima!!!! SPERIMENTARE Scuriosando per Internet, abbiamo trovato un espermento divertentissimo per ricreare delle super sabbie mobili!!!! CONOSCERE Nel deserto, vivono davvero tantissimi animali. Ne abbiamo scelto per voi qualcuno, lasciandovene sotto altri da colorare!! Fennec- la volpe del deserto Dromedario     Coccodrillo dell'Africa Occidentale   RILASSARSI Un bellissimo cartone animato ambientato nel deserto è quello di Aladdin che potete trovare sulla...