Passa ai contenuti principali

Tema GRAN BRETAGNA

Rieccoci pronti con la valigia immaginaria per andare dritti dritti in Gran Bretagna!!!


ESPLORARE
La Gran Bretagna è molto grande e ci sono un sacco di posti da visitare!!! Iniziamo a "visitare" il luogo in cui vive la Regina Elisabetta II: Buckingham Palace. Forse non lo sapete, ma sul sito ufficiale si può fare una visita guidata virtuale... Certo, come vedrete è tutto scritto in inglese, ma vi garantiamo che è molto facile muoversi!!!!!

 Ma lo sapete che fuori da questo gigantesco palazzo ci sono delle guardie che si danno il cambio ogni 3 o 4 giorni (il cambio può infatti anche essere cancellato) alle ore 11.00 del mattino!! E' uno spettacolo meraviglioso e abbiamo trovato un video per voi che ce lo fa vedere!!!


Un altro luogo bellissimo della Gran Bretagna che vogliamo farvi "visitare" è Stonehenge: è un sito importantissimo, composto da un insieme circolare di giganti pietre erette (megaliti), a volte sormontate da altre in orizzontale. Se vi abbiamo incuriosito, non vi resta che visitare la pagina Internet e inziare a esplorare!!!!!


Adesso ci spostiamo più a nord, dove, in un lago famoso si nasconde (forse) un mostro: il famoso mostro di Loch Ness!!! Ma sarà una storia vera?? Scopriamolo in questo articolo grazie al prezioso aiuto di Focus Junior!!!!



MAGHEGGIARE
Se avete in mente il nostro post sulla magia (altrimenti, niente paura potete leggerlo ora), vi ricorderete che vi abbiamo parlato di Harry Potter. Ma voi sapete dove sono state girate alcune scene del film?? Ve lo diciamo noi, o meglio, ve lo spiega questo articolo!!!!



CUCINARE
Crumble di mele
- 150 grammi di farina 00  
- 130 grammi di burro
- 120 grammi di zucchero semolato
- Mezzo cucchiaino di cannella (sia per il panetto sia per le mele)
- 750 grammi di mele golden dop
- Succo di mezzo limone
- 70 grammi di zucchero di canna 

Preparazione
Inserire in una ciotola i nostri ingredienti, cioè la farina, il burro, zucchero aromatizzato con cannella e impastare energicamente il tutto formando un panetto da lasciare riposare in frigorifero (coprendolo con la pellicola). Nel frattempo pulire le mele da semi e buccia, poi tagliarle a fettine. Metterle in una ciotola, condire con succo di mezzo limone, zucchero di canna e mezzo cucchiaino di cannella. Mescolare il tutto. Lasciare insaporire e macerare le mele per una trentina di minuti. Poi versare le mele, con il succo che si è formato, in sei cocotte. Tirare fuori dal frigo il panetto e grattugiarlo sopra alle mele. Infornare in modalità statica a 200 gradi per 20 minuti. Ed ecco che le cocotte sono pronte, vanno servite tiepide!!

Mmmmmmh che bontà!!!!!! Buon appetito!!!!



Commenti

Post popolari in questo blog

PsicoPost: la parte "vitale" della PAURA!

La PAURA è un'altra fra le emozioni fondamentali e primarie che appartengono a tutti noi.   Nel preparare questo post ci siamo accorti che nel web si trova moltissimo materiale. A noi piace affrontare la tematica approfondendo l'aspetto "vitale" presente in questa emozione; aspetto tanto presente che questa, più di altre, viene infatti naturalmente (in maniera assolutamente naturale) "maneggiata" dai nostri bimbi. I bambini ne fanno esperienza costantemente. La "toccano", la "cercano" e la affrontano anche nei loro giochi, e nei mondi fantastici a cui si espongono. Probabilmente ciò avviene, a livello naturare, perché permette  ai bambini di esorcizzare le proprie paure (depotenziandone l'impatto sulla propria emotività), per aprirsi maggiormente al mondo (per quanto questo non è sempre armonico e lineare),  ma anche... perchè attraverso di queste, bambini e bambine "testano" i propri limiti, e ...

2 aprile – Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo. “Non siete soli”

 "A., 6 anni. Quando lo incontro la prima volta  non ha ancora imparato a parlare, non gioca spontaneamente con i suoi compagni e sembra non essere interessato a nessuna attività proposta. Se gli faccio il solletico ride sonoramente, con tutta la voce squillante che ha, diventa rosso in viso e cerca la mia vicinanza. Prima di fare il solletico anticipo il mio intento, muovendo le mani nell’aria e poi: pronti, partenza, via con le coccole gustose! Dopo qualche settimana A. mi stupisce: appena mi vede muove in cielo le mani, proprio come faccio io e mi guarda, forse è la prima volta che lo fa; ci troviamo subito e la nostra piccola routine non esita a tardare: ci siamo capiti ! " ... Così inizia la nostra narrazione sulla tematica "autismo"   Di seguito  (clicca qui) il nostro articolo... per ricordare che I l 2 aprile è la giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo ma ogni giorno è un po' "quel giorno lì" e una famiglia con un ...

Tema DESERTO

Oggi è la giornata internazionale per la lotta alla desertificazione e alla siccità. Per saperne di più, potete leggere questo articolo sul sito ONU Italia . ESPLORARE Nel mondo ci sono tantissimi deserti. Oggi vogliamo portarvi nel deserto del Sahra, più precisamente in Egitto, dove si trovano le piramidi degli antichi Egizi. Street View di Google ci dà la possibilità di visitarle virtualmente andando anche indietro nel tempo!!! Un'esperienza davvero bellissima!!!! SPERIMENTARE Scuriosando per Internet, abbiamo trovato un espermento divertentissimo per ricreare delle super sabbie mobili!!!! CONOSCERE Nel deserto, vivono davvero tantissimi animali. Ne abbiamo scelto per voi qualcuno, lasciandovene sotto altri da colorare!! Fennec- la volpe del deserto Dromedario     Coccodrillo dell'Africa Occidentale   RILASSARSI Un bellissimo cartone animato ambientato nel deserto è quello di Aladdin che potete trovare sulla...